Vitigni:
Glera (Prosecco) 100%
Note Organolettiche:
Aspetto: Giallo paglierino.
Tipologia: Vino bianco fermo. Giovane.
Olfatto: Fine, fruttato e armonico.
Palato: Leggermente acidulo.
Abbinamenti:
Ideale è il pesce in genere, specie se delicato.
Zona di produzione:
Comune di Valdobbiadene. Colline di S. Pietro, S. Stefano e S. Giovanni.
Zuccheri:
5 g/l.
Gradazione alcolica:
11,50% VOL.
Acidità totale:
5,5 g/l.
Temperatura di servizio:
8 – 10°c
Bottiglia:
0,75 litro
Notizie aggiuntive:
Contrariamente alle versioni spumante e frizzante il Valdobbiadene Prosecco Tranquillo non può avvalersi dell’aiuto della carbonica e degli zuccheri residui e deve perciò reggersi esclusivamente sulle proprie qualità. Perché ciò accada perfetta deve essere la maturazione delle uve e rigorosa la loro selezione. Solo così si può ottenere un Prosecco Docg Tranquillo degno di nota ed il Canto Antico ne è un bell’esempio. Il naso è fruttato e molto fine mentre la bocca sapida e fresca si sviluppa con bella tensione. Il suo abbinamento ideale è il pesce in genere, specie se delicato.