Zona e comuni di produzione:
Montello e Colli Asolani – Venegazzù (TV)
Vitigni:
100% Merlot.
Tipologia del terreno:
esposizione Nord-Sud a 110m slm. terreno ricco di ferro denominato “ferreto”.
Sistema di allevamento:
Guyot.
Densità dell’impianto:
4.800 piante ettaro
Resa per ettaro:
48 quintali.
Epoca della vendemmia:
Fine settembre.
Macerazione:
Fermentazione con 20gg macerazione sulle bucce
Durata dell’affinamento in botte:
28 mesi in barrique nuove francesi da 225L di primo passaggio
Grado alcolico:
14,20%
Immissione nel mercato:
Dopo riposta per oltre 10 mesi in bottiglia.
Durata dell’invecchiamento in bottiglia:
Oltre 15 anni.
Aspetto:
È rosso rubino di spiccata intensità, e luminosa trasparenza; è allo stesso momento giustamente scorrevole e consistente: un aspetto piacevolissimo ed invitante.
Olfatto:
Frutta rossa matura, profumi eleganti e fini,
Palato:
Vino di grande impatto struttura eleganza e finezza.
Abbinamenti:
Carni rosse e selvaggina.
Bottiglie prodotte:
annata 2017 – 1505 bottiglie da 0,75litro e 82 magnum 1,5litro
Altre informazioni:
Spineda pianta le sue radici nelle terre rosse del Montello, a Venegazzù, nella tenuta dell’azienda agricola Loredan Gasparini. Il vigneto, grazie alle caratteristiche uniche dei terreni e alla posizione, con un’attenta lavorazione e delle rese estremamente contenute, riesce a donare un frutto di grandissima eleganza. Questa piccola parcella di 2 ettari è in grado di donarci un frutto davvero straordinario.
L’etichetta ricorda il profondo legame con il nostro territorio, riportando l’estratto di un mappale napoleonico dell’800 delle terre degli Spineda, con i vigneti e gli annessi rustici che ora sono parte integrante e cuore della nostra cantina. Spineda si svela all’olfatto con discrezione e si lascia poi scoprire al primo sorso con tensione e potenza che non risultano mai sfacciate, come i grandi vini sanno fare!