Vitigni:
Glera (Prosecco) e Pinot Nero.
Note Organolettiche:
Aspetto: Colore rosa tenue che ricorda le sfumature dei fiori di pesco.
Perlage: Spuma fitta e perlage vivace e fine.
Olfatto: Al naso le tipiche note aromatiche della Glera, sono qui arricchite di sentori molto delicati e freschi di frutti del sottobosco, come il ribes rosso ed il lampone.
Palato: Il bouquet di fiori bianchi e di piccoli frutti viene infine avvolto da una gradevolissima nota balsamica di foglioline di rosmarino fresco. In bocca ogni sorso entra brioso, con una freschezza molto piacevole, poi emerge la sapidità e infine la struttura corposa del Pinot Nero. È complesso e lungo ed in completa corrispondenza con il profumo. Armonico ed elegante, chiude con un finale lungo e setoso.
Abbinamenti:
Perfetto come aperitivo con degli stuzzichini. Ideale con primi piatti leggeri al pesto o con sughi a base di funghi. Ottimo con il carpaccio di barbabietola o con un’insalata leggera di pomodorini, erbette fresche e avocado. Delizioso con dessert di frutta a base di fragole fresche.
Zona di produzione:
Dai migliori vigneti della zona di produzione del Prosecco D.O.C.
Tecnologia:
Le uve Glera sono vinificate in bianco ad una temperatura di 18 °C. Le uve di Pinot Nero sono vinificate in rosso ad una temperatura di 25 °C, a contatto con le bucce per circa 4 – 5 giorni. I due vini base vengono quindi assemblati per la presa di spuma ed una lenta rifermentazione in grandi recipienti chiusi a 14 – 15 °C, con successiva sosta sui lieviti di minimo 2 mesi.
zuccheri:
9g/l.
Gradazione alcolica:
11,5% VOL.
Temperatura di servizio:
5-8°c